Ciao a tutti, oggi condivido con voi un’altra versione della fiastrocca di fine anno, sotto ho lasciato il posto per scrivere o disegnare:


Puoi scaricare la filastrocca qui:
Per altre filastrocche qui:
FILASTROCCA, LA SCUOLA CHE VORREI
FILASTROCCA ;INIZIA LA SCUOLA; di Ketty I.
Qui versione gigante, puzzle da stampare, assemblare e completare (solo per chi ha acquistato il libro)
Lavoretto;FILASTROCCHE E STORIELLE PER LA SCUOLA PRIMARIA; di Ketty I.
Nel sito tante altre filastrocche, potete controllare la categoria, in aggiornamento.
101. IL PUZZLE ALBERO DELLE STAGIONI con elementi (foglie, fiori, fiocchi, mele, fiocchi di neve)
103. IL BACIO DI KLIMT IN PIXEL ART, 20 SCHEDE, CONTORNO E FIORELLINI
Gustav Klimt nacque il 14 luglio 1862 a Baumgarten, pittore austriaco, secondo di sette fratelli (quattro femmine e tre maschi) la madre era una donna colta e amava la musica lirica. Tutti i figli maschi della famiglia Klimt ebbero una forte inclinazione per l’arte: i fratelli minori di Gustav, Ernst e Georg, diverranno infatti anch’essi pittori.
Klimt non ha bisogno di gŕandi presentazioni, infatti sicuramente quasi tutti voi conoscerete diverse sue opere, come il bacio che troverete in questo laboratorio cooperativo.
Anche se molti dicono che visto il periodo molti laboratori cooperativi non si possono fare con questo non avrete nessun problema, le schede infatti una volta fotocopiate possono essere usate da ogni bambino-ragazzo nel proprio banco.
Solo successivamente andranno poi accostate per rivelare l’immagine, motivo di orgoglio e meraviglia da parte di tutti.
Qui troverete 20 schede per comporre la maxi immagine che ritrae il bacio di Klimt con i codici per crearla.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.