Ciao a tutti. state cercando una decorazione per la tavola di Halloween oppure un lavoretto che si faccia con materiali poveri e alla portata di tutti?
Questo post fa per voi, i materiali necessari sono:
-carta di giornale, riviste, da buttare
-ritagli di carta crespa (avanzi) marrone
-scovolini colore marrone, nero o aracione
-colla vinilica e pennello, colla a caldo (facoltativa)
-nastro adesivo
-vassoi di dolcetti color oro o carta dorata
Come si fa:
Per prima cosa dovete fare una palla con la carta di giornale, la grandezza dipende da quanti fogli utilizzate, noi ne abbiamo usati 3 circa per ogni ragno. Una volta che avete creato la palla per farla stare più ferma in posizione utilizzate qualche giro di nastro adesivo.
Una volta fatta con avanzi di carta crespa e colla vinilica riempite la palla di carta, usando anche più strati, se volete.
Lasciate asciugare.
Con la carta dorata (dei vassoi se ne avete) fate dei cerchi per gli occhi e al centro fate una pupilla, la nostra è un pò strana ma voi potete farla rotonda, se volete.
Nella parte sotto incollate gli scovolini, utlizzando colla a caldo oppure vinilica tenendo fermo per un pò e aiutandovi con il nastro adesivo poi.
Sotto abbiamo ritagliato delle foglie da mettere come base.
Ciao a tutti, tempo fa ho letto una filastrocca molto simpatica e quando sono andata a cercarla per pubblicarla (pubblico solo quando posso citare l’autore se le cose non sono mie) ho visto la stessa filastrocca in molti siti, quindi non so precisamente se sia stata scritta tempo fa da qualche persona famosa oppure no. La condivido con voi perchè ho creato una pixel art del fantasma che ama i dolci, come potete vedere qui sotto. All’interno del post troverete la scheda per crearlo con la filastrocca e l’altra pagina con i codici a colori.
2 Il secondo gioco indicato è il labirinto notturno, infatti oltre al classico gioco da fare di giorno può essere fatto anche con la luce spenta, creando così un ottimo gioco per Halloween. Ma vediamo di cosa si tratta e cosa contiene
Labirinto Luminescente.
2-4 giocatori,
età: 7+
, durata del gioco: 20 – 30 min.
Contenuto: 1 tabellone, 34 tessere mobili del labirinto, 24 carte obiettivo «giorno», 4 pedine (strega, mago, principessa e apprendista mago), 12 carte obiettivo quadrate «notte»
PREZZO: 22.09
Scopo del gioco: modificare i percorsi del labirinto per poter raggiungere gli oggetti e i personaggi raffigurati sulle carte obiettivo Come si gioca: si hanno due diverse tipologie di gioco Versione base: guardare in segreto le proprie carte obiettivo e raggiungere man mano i tesori raffigurati. Versione «notte», che si svolge in 2 fasi consecutive: con la luce (l’esposizione carica tabellone e carte «notte»), si cercano massimo 4 tesori standard; nella fase successiva, si memorizzano i simboli sulle proprie pedine, si spegne la luce e, con l’aiuto di speciali indicatori, si sposta il labirinto per cercare al massimo altri 4 tesori invisibili alla luce del giorno. Vince, chi ha trovato per primo tutti i tesori raffigurati sulle proprie carte obiettivo e ha riportato la pedina sulla casella start.
3 Laboratori in pixel art, oltre al fatto educativo e quiindi da usare a scuola sono una be,lla idea anche per la sera di Halloween, perchè ogni labotatorio contiene una storia e la costruzione dei personaggi tramite codici. Su un labotatorio c’è anche la possibilità di gettare i mostri dalla finestra e la cosa ai bambini piace parecchio!!!!
Le regole del gioco sono semplici: ogni piede di tocco del polpo ha un punteggio diverso da 10 a 80. Devi fare attenzione a mirare al bersaglio e lanciare l’anello per circondare uno dei piedi del polpo per ottenere il punteggio corrispondente Vieni a vedere chi ha il punteggio più alto.
giocattoli gonfiabili: facili da gonfiare e sgonfiare: facili da montare senza attrezzi extra, puoi usare una pompa o soffiarli con la bocca.Gli anelli di polpo gonfiabili lanciano giocattoli pesano solo circa 133 g. Sono facili da trasportare. Puoi usare sempre e ovunque.
Adatto a tutti i bambini, ragazzi e adulti (dai 3 anni in su): tutti possono partecipare al gioco, migliorare la capacità fisica e le capacità di coordinazione dei giochi e condividere momenti di relax insieme.
CIAO A TUTTI, ultimamente stavo preparando i codici per la Gioconda, ma per farla bene ci vorrà un pochino di tempo e sto comuunque pensando di metterla come lavoro cooperativo e farla comunque grande.
Per chi invece vuole provare lo stesso a farla in modalità piccola potete fare questa, come dicevo per Van Gogh è un buon modo per spiegare i pixel, infatti più pixel useremo più l’immagine sarà precisa e nitida, meno ne useremo e meno precisa sarà l’immagine stessa.
Per fare una prova potete anche provare a guardare le immagini allontanandovi un pochino, in questo modo anche quelle meno precise possono diventare molto simili a quelle reali che siamo abituati a vedere.
Qui vi lascio i codici e la scheda per creare la Gioconda
Ciao a tutti, vi lascio velocemente un nuovo lavoretto in pixel art, l’albero autunnale. Come sempre potete scaricare la scheda con i codici (anche questa volta a colori) qui sotto in pdf
Vi ricordo che nello store è presente il laboratorio delle stagioni con schede, codici e lavoretti qui sotto
LE 4 STAGIONI, ESTATE, PRIMAVERA, AUTUNNO ED INVERNO IN PIXEL ART CON CODICI
CIAO A TUTTI, NUOVO E DIVERTENTE LABORATORIO, LE 4 STAGIONI.
CON QUESTO PACCHETTO DI 11 PAGINE POTRETE COSTRUIRE:
-I 4 ALBERI (PRIMAVERA, ESTATE, AUTUNNO ED INVERNO)
-CON LE 2 PAGINE IN DOTAZIONE POTRETE FINIRE LO SCENARIO IN MODO MIGLIORE, PER LA PRIMAVERA INFATTI TROVERETE DEI FIORELLINI DA COLORARE ED INCOLLARE, PER L’INVERNO DEI PUPAZZI DI NEVE.
CIAO A TUTTI, velocemente vi lascio una scritta per l’autunno, l’idea era di creare un segnalibro per Halloween (che presto condividerò) e così ho aggiunto anche quello autunnale, si scarica qui sotto, come sapete i codici li metto in modo diverso, da numeri a battaglia navale o colorati. In questo caso sono a colori
La scheda è già pronta per lavorare e comprende 2 pagine, scheda e codici.
Nel nostro negozio troverai laboratori di coding e pixel art, presto nuovissime novità con altri laboratori creativi.
Paga con pochi e semplici passaggi e scarica subito dopo il tuo acquisto con un click! Ignora