Ciao a tutti, altra zucca in pixel per i più piccoli, questa volta a differenza delle altre non ho messo la griglia perché è pensata per carta come quella dei block notes o quaderni con i quadretti da 1cm.
Ciao a tutti, molti ogni anno si chiedono le origini di questa festa che sta prendendo sempre più piede anche da noi, anche se al primo posto ci sono certamente gli Stati Uniti, unici per il loro modo di decorare ogni casa per questa divertente festa, portata dagli emigranti irlandesi intorno alla metà del’800. Oggi vi scrivo quel che ho trovato nel libro “Feste e tradizioni del mondo” di C. Randa (sotto link al libro)
Ho lasciato nello stampabile che trovate sotto al testo una scritta da colorare per il titolo del quaderno e il testo da dettare.
Le origini di Halloween vanno ricercate in Europa e più precisamente nelle isole Britanniche dove vivevano i Celti, antenati degli irlandesi. Essi facevano una grande festa per ogni cambio di stagione e la più importante dell’anno si svolgeva intorno all’attuale 31 ottobre. Era l’inizio del nuovo anno celtico, chiamato “Samain” e segnava la fine della stagione calda e l’entrata nella stagione fredda. La notte di Samain, i Celti spegnevano tutti i fuochi e si riunivano sulla sommità di una collina. Là, i druidi, cioè i sacerdoti di quel popolo accendevano un nuovo fuoco sacro. I Celti credevano che questo momento di passaggio tra le due stagioni fosse carico di magia e temevano che potesse rappresentare anche un momento di connessione con il mondo dei morti, che avevano già vissuto il passaggio. Per allontanare gli spiriti dalla terra si travestivano da fantasmi, vampiri, lupi ecc e la festa si trasformava così in una grande festa mascherata collettiva a cui partecipavano anche i bambini. Con il passare dei secoli svanì la paura di essere posseduti dagli spiriti e rimase l’abitudine di continuare a travestirsi.
Ciao a tutti. Un altro stampabile autunnale con degli alberelli davvero strani! Li ho fatti anche nella versione con i numeri da inserire, questo perchè puo’ diventare un gioco (come vedrete dal video) utilizzabile più e più volte. La versione da quaderno può invece essere incollata, magari una volta finita la lezione o il ripasso.
VERSIONE GIOCO: scrivo con una matita dei numeri, con i decimali, semplici o come volete, ritaglio i quadrati con i numeri 10, 100, 1000 e li metto in un piccolo contenitore. Pesco un numero. La maestra o il compagno mi dice uno dei numeri che ci sono nel primo albero e io lo moltiplico 10, 100 o 1000 volte (tante quante sono nel biglietto da me pescato) Passo il turno a un compagno. Tengo 1 punto ogni volta che dico il numero corretto. Possiamo andare avanti fino a che finiscono tutte le schede oppure dando un limite di tempo. I vincitori possono ricevere la coppa, gli altri la medaglia.
Una volta finito potete dare come compito quello di ritagliare gli alberi, incollare vicino uno dei numeri 10, 100, 1000 e scrivere il risultato in uno degli alberi vuoti. Stessa identica cosa potete fare con le divisioni.
Una delle cose che amo e che spesso vi ho fatto vedere sulla pagina Facebook sono sicuramente le porte decorate! Qui trovate alcune tra le più belle a tema Halloween.
1.Porta con Frankestain, cartoncino nero, verde e piatti di carta per gli occhi. Come sapete il cartoncino cosi grande viene venduto a rotoli. Perfetta anche la tovaglia di carta, sempre a rotoli che può essere usata anche per la cena con i disegni dei bambini
4. Molto più semplice la versione fantasma, soprattutto se avete già delle porte bianche oppure facilmente replicabile anche con carta da tovaglia bianca e cartoncino nero
Ciao a tutti, nuovo lavoretto matematico autunnale per avere un quaderno veramente ordinato e molto simpatico! Come ogni volta questi simpatici funghetti possono essere utilizzati sia per le moltiplicazioni con i numeri decimali che essere utilizzati con numeri semplici. Io li ho pensati per le moltiplicazioni ma ovviamente possono essere utilizzati per le diverse operazioni matematiche.
CIAO A TUTTI, ho preparato un breve video che potete far vedere ai bambini e poi uno stampabile dove troverete la mia versione della parola autunno, le lettere per creare la vostra parola 0 copiare la mia.
Bella idea creare poi ognuno la propria scritta personale con il nome
Video qui, sotto invece trovate lo stampabile gratuito
CIAO a tutti, nuovo lavoretto, questa volta può essere usato per parlare di emozioni oppure per fare come me dei visi divertenti , bella l’idea di utilizzarlo per halloween 🎃 oppure perché no pe la festa dei nonni con i visi disegnati di nonno, nonna e nipote
Nel nostro negozio troverai laboratori di coding e pixel art, presto nuovissime novità con altri laboratori creativi.
Paga con pochi e semplici passaggi e scarica subito dopo il tuo acquisto con un click! Ignora