CIAO a tutti, nuovo lavoretto, questa volta può essere usato per parlare di emozioni oppure per fare come me dei visi divertenti , bella l’idea di utilizzarlo per halloween 🎃 oppure perché no pe la festa dei nonni con i visi disegnati di nonno, nonna e nipote
Tag: Emozioni
EMOJI SORPRESO, CODICI PIXEL ART, indovinello
Ciao a tutti, ancora una scheda in pixel art,. questa volta l’emoji è sopresa, quindi dopo il piccolo indovindello dove andrà scritta l’emozione ci sarà una piccola discussione su quest’emozione e sull’ultima volta che la si è provata e perchè
vi lascio come sempre da scaricare sotto, una volta cliccato il link si aprirà un’altra pagina e cliccando ancora il link in blu si scaricherà automaticamente la scheda vuota da compilare
5 LITTLE PUMPKINS canzone piu’ lavoretto sulle emozioni e i numeri in inglese
Ciao a tutti, rimaniamo in tema halloween con una canzone e un lavoretto davvero simpatici da fare!!! Permetteranno di imprimere meglio i numeri in inglese fino al 5 o di impararli per chi ancora non li sapesse ma soprattutto insegna i nomi di diverse emozioni, inoltre dopo aver contato bisognerà anche disegnare nelle zucche!!!!
Per prima cosa dovrete guardare il video qui sotto e poi stampare la pagina dove troverete delle zucche a cui dovrete disegnare il viso, proprio con le diverse emozioni! Per facilitare il lavoro qui sotto ho riassunto le emozioni con il numero di zucche e anche tradotte:
One little pumpkin smiling smiling.
One little pumpkin is happy.
Two little pumpkins pouting pouting.
Two little pumpkins are grumpy.
Three little pumpkins yawning yawning.
Three little pumpkins are sleepy.
Four little pumpkins crying crying.
Four little pumpkins are sad.
Five little pumpkins laughing laughing.
Five little pumpkins are playing.
quindi dovranno disegnare:
1 piccola zucca felice e sorridente
2 piccole zucche imbronciate
3 piccole zucche assonnate che sbadigliano
4 piccole zucche tristi che piangono
5 piccole zucche che ridono, stanno giocando
vedete voi se fare disegnare direttamente nella scheda oppure rendere il lavoro piu’ difficile facendo trascrivere nel quaderno ogni frase e ritagliando e incollando le zucche giuste!
SPERO VI SIA PIACIUTO, QUI SOTTO POTETE SCARICARE LA PAGINA
IL SIGNOR SASSO EMOZIONATO con gioco
Ciao a tutti, ok sto seriamente esagerando ma oggi… un altro gioco fantasioso e i protagonisti chi possono essere se non i sassi??
Tutto ciò che vi servirà sono
SASSI
PENNARELLI
FANTASIA
quindi ancora a costo praticamente zero!
Prepariamo il nostro gioco:
Disegnate sui sassi due begli occhioni e delle bocche con le emozioni, non serve siano fatte benissimo, basta che il bambino le capisca (se volete potete aggiungere ad esempio un brrrr nella faccia paurosa o aiutarvi con i colori che potete vedere anche nel famoso cartone Inside Out, quindi verde disgusto e così via) ecco le nostre, sotto invece spiegazione del gioco
Contento, triste e sorpreso
Disgustato, arrabbiato e impaurito
………..ma il nostro a fine storia era anche…..innamorato
Giochiamo:
Iniziamo inventando una storia sul signor sasso, ad esempio oggi il signor sasso e’ molto felice, sta facendo un giro al mercato (il bimbo deve mettere la faccia sorridente al sasso) e poi continuate dicendo ad esempio che va a comprare costume e occhiali per andare al mare anche se in realtà ha paura dell acqua… e così via…noi come avete visto abbiamo creato anche sasso innamorato 😂 a presto e al prossimo gioco
Il Bruco dei colori (per bimbi piu’ piccoli)
Ciao a tutti!!!! Come vi dicevo vi do la seconda versione del gioco storia del bruco che vi ho fatto vedere qui LA GARA DEI BRUCHI storia piu bruco impronte, contiamo questa volta al posto di addizioni o numeri in genere utilizziamo i colori
Potete raccontare comunque la storia del bruco, ma questa volta disegnate i visi con i pennarelli, tutti di colore diverso, i bimbi dovranno fare il corpo-impronta o con i colori a dita o sempre con acquerelli o tempere abbinando il colore esatto (esempio viso blu, corpo-impronte digitali blu) ora il vincitore della gara lo potete fare in due modi, se decidete di fare i visi dei bruchi con le emozioni (esempio arrabbiato, triste felice) così anche da chiedere secondo loro che emozioni sentono i bruchi e di conseguenza vedere il vincitore della gara (il piu’ felice?) oppure come ho messo sempre nell’ esempio sopra mettete dei numeri semplici e aiutateli a contare, in questo modo potete sempre vedere il vincitore come nell’originale guardando il numero più grande di corpo impronte )
Spero vi sia piaciuto, a presto con un nuovo gioco