Ciao a tutti!!!! Oggi nuovo gioco! Come vedrete anche nei prossimi progetti oltre alla preparazione, costruzione, lavoretto che dir si voglia cerco sempre di aggiungere una parte storia oppure una parte gioco ( o tutte e due) questo perché non tutti i bimbi amano stare fermi a disegnare o fare, più piccoli sono poi meno lo fanno e quindi avere un motivo (che sia preparare i personaggi di una storia che gli è piaciuta oppure preparare un nuovo gioco li invoglia molto!!!!!
Prepariamo insieme i BARBAPAPA’-SASSI
devo dire la verità io i sassi li uso per milioni di giochi, sono resistenti, non sporcano e si prestano a pitture e giochi in quantità ve ne farò vedere tantissimi, anzi per chi se lo sia perso consiglio di dare un’occhiata qui, per scatenare la fantasia di tutti I SASSI RACCONTA STORIE oppure I SASSI dei MESSAGGI 3D (festa della mamma) STONES 3 D SALT DOUGH
Una curiosità sui barbapapa’ è che come saprete è Nato in Francia, precisamente a Parigi ma in un bistro’ tra 2 sposi (lei architetto e designer francese e lui professore di matematica e biologia statunitense) nel 1969 e che barbapapa’ deriva dall’espressione francese Barbe à papa, che significa barba di papà (come lo zucchero filato). Dal fumetto poi è diventato lungometraggio e cartone animato giapponese che per la prima volta usa tematiche come ecologia e diversità. Barbatrucco oltre tutto è diventata parola di uso comune 😂
Ma torniamo a noi, che siate al mare o in montagna o vicino a un fiume di sassi ne troverete di sicuro e cosi scegliendo quelli non troppo grossi per fare i BARBAPAPA’ piccoli e 2 più grandi per barpapapa’ e barbamamma li costruirete in poco tempo
Colori acquerelli o tempere
Rosa per BARBAPAPA’
Nero per BARBAMAMMA
Nero per BARBABARBA
Blu per BARBABRAVO
rosso per BARBAFORTE
Viola per BARBABELLA
arancione per BARBOTTINA
Verde per BARBALALLA
Giallo per BARBAZOO
Pitturate i sassi e quando sono asciutti disegnate occhi e bocca più corona di fiori per le femmine (non ho fatto foto passaggi perché è più facile a farsi che a dirsi) e una volta pronti iniziamo il gioco (con questo caldo si asciugano molto velocemente quindi anche se date piu mani di colore)
PER prima cosa dite ai bimbi che i barbapapa’ si sono persi, che sia a casa, giardino, o dove volete E CHE LI devono ritrovare, quindi nascondeteli (2 di loro li dovrete nascondere molto bene) e ogni volta che ne trovano uno devono ricordare il nome, quando trovano barbapapa’ o barbamamma danno un indizio per uno (per trovare i 2 nascosti molto bene) ad esempio barbamamma può dire lo ho visto mi sembra in sala vicino BARBOTTINA ma in un super-barba-nascondiglio
Una volta ritrovati tutti i sassi dite invece di portare un oggetto di piccole dimensioni che come colore sia quello del barbapapa’ oppure un derivato (giallo, giallo chiaro, ocra) o al contrario di mettere il barbapapa’ vicino a un colore simile al suo per tutti i barbapapa’
Spero che vi siano piaciuti e a presto per il prossimo gioco 😀Per chi volesse rimanere sempre aggiornato seguite la mia pagina crearegiocandoblog su Facebook