FRITTATA DI LUPPOLO SELVATICO BRUSCANDOLI

2016-05-02 12.39.04Ciao a tutti, oggi voglio darvi una ricettina velocissima fatta con un ingrediente ancora una volta che cresce spontaneo nei campi.

I bruscandoli (bruscandoi nella mia zona) sono germogli del luppolo selvatico, crescono spontaneamente nei campi, intorno ai fossati, viottoli di campagna Ā ecc. e annunciano veramente la primavera da Nord a Sud Italia!!. Sono molto usati in cucina per il loro sapore delicato, come anche quando vi parlavo del tarassaco qui Ā TINGERE LA STOFFA CON I FIORI DI TARASSACO

Hanno diverse proprietĆ  come ad esempio diuretiche, rinfrescanti e cosa da non sottovalutare anche ipocalorici e tonificanti!!!!

La ricetta di oggi ĆØ semplicissima ma davvero buona.

Premetto che io di solito li uso quasi sempre per fare il risotto perchĆ© mi piace molto, ma questa volta (come vedete dalla foto sopra) non ne avevo tantissimi e cosƬ ho optato per la frittata appunto šŸ˜‰

INGREDIENTI:

  • 4 uova
  • 200-250 gr bruscandoli Ā circa
  • Sale
  • Olio
  • Dado vegetale
  • Cipolla

PREPARAZIONE

Lavate bene i bruscandoli sotto acqua corrente fredda, tenendo solo la parte sopra (dove è più tenero) la parte apicale appunto (e le foglioline se sono tenere), il gambo non viene utilizzato perché troppo duro!

Asciugate con carta scottex o un canovaccio e tritate grossolanamente.

Mettere in padella con un po’ di acqua, cipolla e poco dado vegetale, aggiungete i bruscandoli e fate andare per circa 7 minuti o comunque fino a quando sono più teneri (aggiungendo acqua se necessario, sempre poca alla volta) . Una volta che l’acqua ĆØ asciutta buttate poco olio, le uova, che avrete sbattuto a parte con un po’ di sale.

Tutto qua, la frittata di luppolo selvatico (bruscandoli) ĆØ pronta! BUON APPETITO

Articoli consigliati

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: