Ciao a tutti!!! Oggi voglio farvi vedere un gioco che può essere fatto sia all’aperto magari con i gessetti colorati che sia (come nel nostro caso) all ‘interno visto l’arrivo dell’autunno!
Per questo gioco ci siamo ispirati al videogioco di crash BANDICOOT intitolato l’ira di CORTEX, per chi ci ha giocato sa che “il mostro finale” dove c è appunto Cortex insieme a Crunch prevede il “difendersi” da degli attacchi iniziali di palle fuoco, ghiaccio ancora fuoco questa volta sotto le zampe a poi elettrici, una volta evitati si può colpire Cortex..
Come sapete a me piace prendere spunto da una storia, libro, filastrocca o anche perché no videogioco e creare uno dei protagonisti o un vero e proprio gioco come in questo caso, che è molto bello anche per chi non conosce affatto i personaggi.
Materiali:
CARTONCINO COLORATO (giallo, rosso, blu, nero)
Stampabili gratuiti li trovate qui sotto:
PREPARAZIONE:
ATTACCATE con la colla dopo averle tagliate le immagini di crash nei fogli di cartoncino a piacere e poi con il nastro carta attaccate bene i fogli al pavimento in modo di non fare scivolare i bimbi
SVOLGIMENTO:ci sono 3 modi per giocare
l GIOCO
Voi siete Cortex e dovete sferrare i vari attacchi fuoco, ghiaccio ecc chiamando 2 colori dove il bimbo Crash bandicoot NON può stare e deve saltare negli altri 2 disponibili per potere fare punto (Se salta in quello sbagliato il punto a Cortex e quindi a voi) si arriva a 10 punti., come avete capito è un gioco basato molto sulla concentrazione infatti viene automatico saltare su un colore che chiamate mentre devono fare il contrario!!!!!
2 GIOCO
voi al contrario chiamate i colori dove DEVONO saltare e per farlo non dovranno mai uscire dalle righe quindi il salto dal 1 foglio all ultimo è abbAstanza impegnativo, anche qui punto a loro quando riescono a voi quando non riescono
3 GIOCO
che questa volta vuole parlare di memoria oltre alla concentrazione voi date una sequenza la potete ripetere UNA SOLA VOLTA e loro devono fare i salti nei fogli esatti, in questo caso mi sono preparata prima dei foglietti con i colori da chiamare per non fare confusione, anche qui punto a loro se riescono a voi se sbagliano.
Spero vi siano piaciuti, a presto con un altro gioco
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.