CIAO a tutti, nuovo splendido lavoro che ha condiviso con noi la maestra Anna Anaciello con le sue classi 3A / 3B dell’ I.C.S. Preside Lucia Palazzo di Ceglie Messapica (BR)
Può essere eseguito direttamente nel quaderno, i codici sono a colori e li trovate sotto le foto.
Oggi le nostre TASSELLAZIONI sono a forma di albero di Natale e possono essere usate per comporne uno. Perfetto sia per un biglietto natalizio che per parlare di arte, matematica e tecnologia insieme.
Si scarica qui (la pagina che troverete è intera, potete tagliarla a metà e dare ad ogni bambino metà scheda (per non farli stufare a tagliare visto ci vuole un pochino di precisione) i pezzi vanno poi colorati e come palline io ho aggiunto dei tondini presi dalla bucatrice
Ciao a tutti, in ritardo pubblico il lavoro splendido della maestra Marianna Germanò e dei suoi bambini della classe 1 primaria.
Come vedete sono stati utilizzati fagioli borlotti, bianchi, mais, ceci ma possono essere usati anche semi vari come quelli di zucca ad esempio. Per incollarli serve la vinavil sotto e vi dirò che resistono anche perché ho fatto un lavoro simile lo scorso anno ed ancora è perfetto. Attenzione solamente che la stanza non sia troppo umida perché potrebbero staccarsi dei pezzetti.
Un meraviglioso lavoro dove possiamo riciclare del cartone e anche perchè no avanzi di gomma eva, in questo caso oro con i brillantini. Grazie ancora Marianna.
Per altri lavori sul Natale guardate in questa categoria:
Ciao a tutti, nuovo lavoretto, la decina, con questo problema e il video i bambini potranno capire meglio e imparare divertendosi. Perfetto anche per la dad.
Per prima cosa dovrete scaricare le tre pagine (le trovate sotto al video) poi potete far vedere il video (se i bambini hanno già lavorato con le decine potete far fare prima il problema e successivamente far vedere il video per la conferma del lavoro svolto)
Come vedete ci sono diverse immagini. Potete dettare il problema o farlo incollare direttamente. Sotto al problema io ho utilizzato l’immagine della fattoria. Successivamente, durante i calcoli potete fare il lavoretto come nel video, tagliare prima le galline poi le uova ed incollarle nel cestino. A volte, quando utilizzo questo sistema faccio incollare solo la parte sopra del cestino, in questo modo si può alzare, quindi se andate di fretta potete far incollare sotto le uova ad esempio. Altro sistema che trovo migliore invece è quello di incollarle in fila e poi sotto incollare il cestino dove i bambini le andranno a disegnare. Stessa cosa per gli alberi e per le mele.
Nel foglio ricetta i bambini andranno invece a scrivere gli ingredienti per la maxi torta di Geltrude.
Il video lo trovate qui sotto, per chi vuole iscriversi al canale cliccare qui
PER SCARICARE IL PROBLEMA CON LE STESSE IMMAGINI DEL VIDEO CLICCATE QUI, LO TROVERETE A COLORI MA POTETE ANCHE STAMPARE IN BIANCO E NERO SE VOLETE RISPARMIARE
CIAO a tutti, nuovo lavoretto creato per la festa della Befana, una calza Particolare, da utilizzare a casa oppure a scuola appena tornati in classe. Come si usa?
Si usa per scrivere al suo interno dei pensieri o quel che si vuole anche se è nata per dare una traccia ai bambini… La prima traccia può essere…
-Il giorno dell’Epifania…
E lasciare che i bambini continuino come meglio credono. Perfetta per tutte le classi. Abbiamo creato due versioni, con i pupazzi di neve o con gli alberelli.
Per vedere come potete realizzarla vi lascio al video qui sotto
Per iscrivervi al canale you tube per i prossimi lavoretti qui:
Ciao a tutti, nuovo lavoretto per la Befana, perfetto sia per fare un biglietto creativo che come semplice lavoro di pittura. Abbiamo creato queste immagini che potete scaricare sotto per replicare il lavoretto
Per iniziare serviranno gli acquerelli, come vi avevo anticipato ho acquistato i pennarelli acquerello, in pratica sono dei semplici pennelli fatti come un pennarello e con un serbatorio per l’acqua. Li trovo davvero comodissimi perchè senza stare ogni volta a tirare fuori ciotole di acqua ecc basterà caricare i pennelli e si eviteranno “pozzanghere” soprattutto con i bambini più piccoli. Io li ho acquistati qui, perchè li ho trovati di diverse misure, ne ho presi due set e sono appunto comodissimi.
Ciao a tutti, quest’anno ogni famiglia festeggerà per conto proprio la cena di Capodanno e quindi ho pensato di condividere con voi delle piccole decorazioni che possono essere colorate o interamente eseguite dai piccoli di casa (ovviamente dipende dall’età). Iniziamo con gli occhiali per poi proseguire con cappellini e decorazioni per i bicchieri.
Si scarica tutto qui, GLI OCCHIALI LI TROVERETE come in foto più a stella
Le stelline vanno tagliate e si posizionano nel cerchio sotto della flute o del calice, non sono riuscita a fare foto, le aggiornerò
ciao a tutti, vi lascio i codici per replicare Creeper, un personaggio di Mimecraft, sicuramente amato da molti piccoli alunni. I codici si scaricano sotto
Nel nostro negozio troverai laboratori di coding e pixel art, presto nuovissime novità con altri laboratori creativi.
Paga con pochi e semplici passaggi e scarica subito dopo il tuo acquisto con un click! Ignora