
Ciao a tutti, vi lascio una veloce pixel art che rappresenta Babbo NAtale dietro ad un muretto o perché no dentro un grosso camino.
I codici sono in bianco e nero come faccio per i poster giganti ma ho lasciato la legenda a colori.
Si scarica qui
Ciao a tutti, vi lascio una veloce pixel art che rappresenta Babbo NAtale dietro ad un muretto o perché no dentro un grosso camino.
I codici sono in bianco e nero come faccio per i poster giganti ma ho lasciato la legenda a colori.
Si scarica qui
Ciao a tutti, nuovo albero in pixel art, come sapete non amo molto inserire immagini con schede superiori a 20 x 20, questo perché non è necessario ai fini del coding e soprattutto perché i Bambini potrebbero stancarsi. Detto questo come avete visto ho creato le schede poster sia perché si dividono in molte immagini e quindi sono poco stancanti e anche x un fatto artistico di grande livello. Questo albero ho deciso di farlo 25 x 25, per farlo su una pagina di quaderno e quindi sempre per un fatto artistico. I codici li trovate qui sotto, senza scheda perché come detto è per quaderno.
Questo è con i codici a colori , se lo volete a battaglia navale vi lascio a questo
PIXEL ART – CODING l’albero di Natale
A presto
CIAO a tutti,, vi lascio un post con i consigli per gli acquisti per la notte di Halloween.
1 La mano
Per chi non ha visto la recensione la lascio qui, il gioco è molto divertente soprattutto se fatto con diverse persone
OCCHIO ALLA MANO gioco da tavolo halloween
Lo potete trovare scontato a 28.39 qui
2 Il secondo gioco indicato è il labirinto notturno, infatti oltre al classico gioco da fare di giorno può essere fatto anche con la luce spenta, creando così un ottimo gioco per Halloween. Ma vediamo di cosa si tratta e cosa contiene
Labirinto Luminescente.
2-4 giocatori,
età: 7+
, durata del gioco: 20 – 30 min.
Contenuto: 1 tabellone, 34 tessere mobili del labirinto, 24 carte obiettivo «giorno», 4 pedine (strega, mago, principessa e apprendista mago), 12 carte obiettivo quadrate «notte»
PREZZO: 22.09
Scopo del gioco: modificare i percorsi del labirinto per poter raggiungere gli oggetti e i personaggi raffigurati sulle carte obiettivo Come si gioca: si hanno due diverse tipologie di gioco Versione base: guardare in segreto le proprie carte obiettivo e raggiungere man mano i tesori raffigurati. Versione «notte», che si svolge in 2 fasi consecutive: con la luce (l’esposizione carica tabellone e carte «notte»), si cercano massimo 4 tesori standard; nella fase successiva, si memorizzano i simboli sulle proprie pedine, si spegne la luce e, con l’aiuto di speciali indicatori, si sposta il labirinto per cercare al massimo altri 4 tesori invisibili alla luce del giorno. Vince, chi ha trovato per primo tutti i tesori raffigurati sulle proprie carte obiettivo e ha riportato la pedina sulla casella start.
3 Laboratori in pixel art, oltre al fatto educativo e quiindi da usare a scuola sono una be,lla idea anche per la sera di Halloween, perchè ogni labotatorio contiene una storia e la costruzione dei personaggi tramite codici. Su un labotatorio c’è anche la possibilità di gettare i mostri dalla finestra e la cosa ai bambini piace parecchio!!!!
4 gioco che potete trovare gratuitamente qui nel sito
qui regole e pdf da scaricare
Sempre per la pixel art un simpatico gioco da fare è creare dei mostri con queste schede e poi nasconderli in casa e vedere chi li trova prima
PIXEL ART, CREA IL TUO MOSTRO PER HALLOWEEN, GRIGLIE PICCOLE
Altro gioco con maschera da scaricare lo trovate qui, in italiano e inglese
LA DANZA PER HALLOWEEN (motoria o svago, gioco, ballo) anche in inglese
5
ALTRO simpaticissimo gioco lo trovate nello store, è una battaglia navale ma…. dei mostri!
6 Ragno gonfiabile , prezzo 10,78
7 Twist game da euro 13,26
CIAO A TUTTI, ultimamente stavo preparando i codici per la Gioconda, ma per farla bene ci vorrà un pochino di tempo e sto comuunque pensando di metterla come lavoro cooperativo e farla comunque grande.
Per chi invece vuole provare lo stesso a farla in modalità piccola potete fare questa, come dicevo per Van Gogh è un buon modo per spiegare i pixel, infatti più pixel useremo più l’immagine sarà precisa e nitida, meno ne useremo e meno precisa sarà l’immagine stessa.
Per fare una prova potete anche provare a guardare le immagini allontanandovi un pochino, in questo modo anche quelle meno precise possono diventare molto simili a quelle reali che siamo abituati a vedere.
Qui vi lascio i codici e la scheda per creare la Gioconda
Ciao a tutti, lavoretto in pixel art per creare la crosta terrestre.
Questo semplice lavoro permetterà di ricordare meglio le sue parti, come il mantello, il nucleo interno e il nucleo esterno. Come tantissime altre figure in pixel che trovate nel sito è stato creato come una battaglia navale e la scheda che potete scaricare sotto è già pronta per stampare e iniziare a lavorare!
Buon divertimento
si scarica quI:
Ciao a tutti, post velocissimo. Dovevo pubblicare Arlecchino ovviamente qualche giorno fa ma si è cancellato e quindi ho dovuto rifarlo da capo.
Se vi piace lo potete scaricare qui sotto. Ho fatto anche una scheda con le origini delle varie maschere ma non sono ancora riuscita a metterla, sapete comunque di sicuro che Arlecchino è una maschera Bergamasca della storia dell’arte e conosciuto anche per la sua comicità.
La sua maschera è fatta di colori vari e porta una maschera nera con colletto bianco
Come sempre una volta cliccato il link troverete una tabella. Dovrete cliccare un’altra volta sul link per salvare il pdf su pc, cell o tablet. All’interno del Link oltre ai codici (a colori e non a battaglia navale) troverete anche la tabella vuota ARLECCHINO CODICI E SCHEDA VUOTA
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE CODING-PIXEL ART PICCOLI, SCHEDE 10 X 10
CIAO A TUTTI, ancora una volta pixel art, come la scorsa volta i codici da seguire sono orizzontali, colorati e numerati da 1 a 15, questa pixel art comprende una filastrocca e anche la tabella vuota per creare Giuliana.
Si scarica qui (come sempre sotto la tabella che si aprira’) GIULIANA FILASTROCCA CODICI E TABELLA
LABORATORIO CODING-PIXEL ART 16 pagine LA PRINCIPESSA LORENZA
CIAO A TUTTI! Oggi vi voglio far vedere un modo davvero creativo che permette ugualmente di utilizzare il coding, infatti tramite dei codici (messi in un nuovo modo)
potremo realizzare quello che vedete in foto 🙂
PERLINE DI VARI COLORI DA STIRARE (IO HO UTILIZZATO VERDE E ROSA)
potete utilizzare anche perline normali, io ho provato con quelle piccolissime ma può essere sicuramente pericoloso per i bimbi troppo piccoli e in questo modo cambiano anche i codici perchè al posto di 6 per fila ce ne stavano 9
SPILLE DA BALIA:
10 DELLA STESSA MISURA OPPURE 1 GRANDE E 9 PIU’ PICCOLE
preparate le perline che vi serviranno e seguite lo schema che potete scaricare qui sotto. Come è facile da intuire nella spilla più grande (o della stessa misura delle altre come ho fatto io) andranno poi infilate le altre che formano la figura. I codici vanno letti in modo verticale (ma lo vedete visto sono numerati e distanti) e la particolarità è che vanno letti dal basso verso l’alto perchè una volta completata la prima spilla si dovrà girare sotto sopra per poterla infilare nell’altra.
Piu’ facile a dirsi che a spiegarlo
i codici sono fatti in questo modo 🙂 Ovviamente scaricando il pdf la qualità sarà buona e non come questa in foto. Nella foto a fianco con i classici quadratini ho evitato di inserire altri colore ma sapete che ovviamente lo sfondo è verde nel caso lo vogliate replicare su foglio 🙂
Buon lavoro
si scarica qui, come sempre si aprirà la tabella, cliccate il link appena sotto cuore perline
Ciao a tutti, è da un po’ che penso al fatto che non metto quasi mai lavoretti semplici riguardo la pixel art, anche nel negozio dove ė tutto preparato per creare un vero e proprio laboratorio con schede, coding, quindi percorsi e per finire pixel art lascio quasi sempre tabelle da 16 a 20.
Per questo è nato questo lavoretto, per tutti i piccoli che si vogliono avvicinare alla pixel art. Come vedete la tabella ė 10 x 10,presto preparerò anche quelle vuote, per ora potete scrivere i numeri dall’1 al 10 in verticale e poi i bambini andranno a mettere i colori come segnati dai quadratini in modo orizzontale.
Una volta facevo solo pixel art con la classica tabella (qui vuota PIXEL ART FOGLI PER CREARLA (2 MISURE DA STAMPARE, PERFETTI ANCHE PER BATTAGLIA NAVALE) ora invece hoiniziato a fare schede anche in questo modo, numerate con i colori da leggere. Quindi spiegherò sempre in che modo sono fatte le schede.
Bene la mascherina come vi dicevo è molto facile, aspetto i vostri commenti per sapere se volete altre schede semplici. Grazie e a presto
Si scarica qui, come sempre sotto la tabella che si aprirà
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE CODING-PIXEL ART PICCOLI, SCHEDE 10 X 10