CIAO a tutti, nuovo splendido lavoro che ha condiviso con noi la maestra Anna Anaciello con le sue classi 3A / 3B dell’ I.C.S. Preside Lucia Palazzo di Ceglie Messapica (BR)
Può essere eseguito direttamente nel quaderno, i codici sono a colori e li trovate sotto le foto.
Ciao a tutti, un lavoretto per la giornata della memoria
Qui potete trovare i codici
Questa è la storia dell’orsetto Otto e di due bambini: tre compagni di gioco inseparabili che solo una stella gialla cucita sul petto e la crudeltà della guerra riuscì a dividere. Ma non per sempre, perché un giocattolo amato non si abbandona mai davvero. Per fortuna Otto ha imparato a scrivere a macchina e può raccontare la sua storia di amicizia perduta e ritrovata, perché in un’imbottitura c’è spazio per tantissimi ricordi?..
Ciao a tutti, splendida pixel art della maestra Kim Merlin, che ha pensato a questo paperino con gli auguri di Natale e la neve. Veramente meraviglioso Kim, grazie! Sotto potete scaricare i codici e la griglia.
Ciao è un pochino che non pubblico niente in pixel, oggi un nuovo pesciolino, per i codici li trovate in bianco e nero con legenda in formato pdf e troverete insieme anche la tabella 15 x 15 in allegato.
Come detto avevo l’Italia fisica solo nel quaderno e ora ho fatto nuovamente i codici per condividerla con voi.
Si scarica qui. ATTENZIONE come per l’altra avevo fatto delle modifiche per poterla mettere come copertina, quindi se utilizzate 2 facciate di quaderno ci state comodi ma la Sicilia va tagliata e spostata al posto giusto, così come la Sardegna
Ciao a tutti, molti di voi mi chiedono immagini in pixel piccole, adatte quindi anche alla scuola dell’infanzia o primaria. Ovviamente per rendere il laovoro più facile sarebbe meglio creare una tabella con quadrati grandi. Io ne ho messe a volte anche qui nel sito.
Per scaricare i codici qui, vi ripeto sempre che a volte se non carica la pagina perfettamente potreste trovarvi una tabella cliccando nel link per scaricare,noto che molte persone hanno delle difficoltà,in questo caso basterà cliccare una seconda volta nel link blu sotto la tabella per salvare su pc, tablet o telefono
Vi ricordo che nello store potete trovare diversi laboratori per i più piccoli con le fiabe e lavori a tema sempre con tabelle e tutto il necessario per realizzare i lavori
Tra poco inizierà la primavera, e così vi lascio una semplice pixel art con dei fiori. Codici in bianco e nero con legenda. Non ho inserito la tabella perché ho pensato di fare questo disegno su un foglio di quaderno, in ogni caso se la cercate la trovate qui nel sito insieme ad altri lavori della stessa misura, ad esempio qui https://www.crearegiocando.it/2019/02/27/giuliana-la-cagnolina-pixel-art-codici-tabella-e-filastrocca/
Qui sotto invece potete scaricare i codici dell’immagine sopra
CIAO A TUTTI, tempo fa nella pagina facebook vi ho fatto vedere delle immagini straordinarie di cose fatte interamente con i tappi di riciclo delle bottilglie. Diverse immagini semplici le ho realizzate anche parlando di coding, direzioni e pixel art, in questo caso erano immagini semplici come quelle create dalla maestra Carlucci Teresa che ha fatto creare queste fantastiche immagini Natalizie.
Un lavoro splendido che vi ho mostrato tempo fa è questo della maestra Giuseppina Manna, tutti tappi di bottiglia, un RICICLO favoloso! La scuola è 3g 4 circolo didattico di Acerra
Altro lavoro favoloso è questo, è stato realizzato con pannello in legno, albero prima dipinto e poi aggiunti alcuni tappi di colore nero, il resto è rimasto color legno ed è stato fatto a fasce con tappi di colori diversi.
Per incollare i tappi su grossi lavori ci sono diverse opzioni, le più facili sono utilizzare colla normale per legno, vinilica che però sta un po’ di tempo ad asciugare. Altra opzione la colla a caldo e un’altra ancora cemento a presa rapida o gesso, anche in questo caso una volta asciutto rimane ben attaccato.
Ciao a tutti, nuovo albero in pixel art, come sapete non amo molto inserire immagini con schede superiori a 20 x 20, questo perché non è necessario ai fini del coding e soprattutto perché i Bambini potrebbero stancarsi. Detto questo come avete visto ho creato le schede poster sia perché si dividono in molte immagini e quindi sono poco stancanti e anche x un fatto artistico di grande livello. Questo albero ho deciso di farlo 25 x 25, per farlo su una pagina di quaderno e quindi sempre per un fatto artistico. I codici li trovate qui sotto, senza scheda perché come detto è per quaderno.
Questo è con i codici a colori , se lo volete a battaglia navale vi lascio a questo
Nel nostro negozio troverai laboratori di coding e pixel art, presto nuovissime novità con altri laboratori creativi.
Paga con pochi e semplici passaggi e scarica subito dopo il tuo acquisto con un click! Ignora