Tag: Puzzle
ITALIA FISICA, PIXEL ART, GEOGRAFIA

Come detto avevo l’Italia fisica solo nel quaderno e ora ho fatto nuovamente i codici per condividerla con voi.
Si scarica qui. ATTENZIONE come per l’altra avevo fatto delle modifiche per poterla mettere come copertina, quindi se utilizzate 2 facciate di quaderno ci state comodi ma la Sicilia va tagliata e spostata al posto giusto, così come la Sardegna
Si scarica qui
Per Italia Politica qui ITALIA POLITICA IN PIXEL ART
per puzzle italia grande qui PUZZLE ITALIA GRANDE DA TAGLIARE, COLORARE E…GIOCARE
per puzzle quaderno qui L’ITALIA IN UN PUZZLE PER IMPARARE REGIONI E POSIZIONI (per quaderno)
IL PUZZLE UOVO DI PASQUA DA COLORARE (o colorato) E DA COMPORRE
CIAO A TUTTI, ancora puzzle, tutto da colorare e comporre, il bello e’ che puo’ essere usato da attaccare all’uovo di Pasqua (anche gia’ tagliato su di una semplice busta) come pezzi ne ho volutamente fatti pochi (5 e 6) e da tagliare in strisce orizzontali, per chi volesse disponibile anche la versione colorata, potete scaricare il pdf qui sotto. Grazie
IL PUZZLE BIGLIETTO PER PAPA’ con filastrocca, grande o piccolo
CIAO A TUTTI, come ho fatto per la festa della mamma tempo fa ho pensato di fare un puzzle anche per il papà, questa volta oltre che colorare e tagliare lo dovremo comporre in un biglietto, quindi ho pensato di mettere davanti il papa’ (anche qui come in quello per la pixel art possiamo personalizzarlo, quindi mettere capelli colorati come i suoi, aggiungere baffi o barba) e all’interno incollare una filastrocca o scrivere un pensiero personale! Se volete qualche filastrocca che si adatta la potete trovare qui filastrocche festa del papà
Ne ho fatte 2 versioni, una grande come il foglio cosi’ da poterlo incollare su cartone di recupero e comporlo quante volte vogliamo (adatto per i piu’ piccoli) e l’altra versione adatta a tutti per il biglietto, qui ne troverete direttamente 4 in un unico foglio (da foto)
si scaricano qui
LA FILASTROCCA DEL DINOSAURO (da colorare con il cappello Natalizio e comporre a puzzle, anche per bigliettini)
Ciao a tutti, filastrocca sui dinosauri, parla principalmente di t-rex e bronosauri e come vedete a fianco c’e’ proprio quest’ultimo che pero’ ha una particolarita’ e cioe’ il cappello di Natale da colorare, cosi’ da rimanere in tema per le feste :), stessa cosa per il sacco dei regali, bella l’idea di usarlo per dei biglietti Natalizi e aggiungere pacchi regalo in carta decorata (da pacco) dopo averlo colorato, tagliato ed incollato nuovamente al posto giusto
Se siete interessati ad altro a tema dinosauri LAVORETTO A TEMA…DINOSAURI
qui in una versione in inglese LA CANZONCINA DINOSAURO CON LAVORETTO IN INGLESE
mentre quella che vedete sopra si scarica
PUZZLE ALBERO DEL VILLAGGIO PAN DI ZENZERO
Ciao a tutti, non so se abbiate gia’ scaricato l’ omino pan di zenzero da colorare, lo trovate qui L’OMINO PAN DI ZENZERO DA COLORARE
questo sopra e’ l’abero di Natale del suo villaggio 🙂 in questi giorni anzi vi faro’ vedere come fare un simpatico biglietto Natalizio proprio con questo personaggio e altri suoi accessori
Per ora vi lascio al puzzle un po’ strano, da tagliare sulle linee e ricomporre, consiglio come sempre di incollarlo in cartone di recupero per poi poterlo fare piu’ e piu’ volte!
Se invece lo volete utilizzare per una specie di villaggio Natalizio bastera’colorare, tagliare ed attaccare omino e albero (che sara’ stato oltre che colorato ricomposto e incollato su di un altro foglio) Bella sia come decorazione da finestra che ad un semplice muro bianco
Buon divertimento!
Mi hanno avvisato di problemi a scaricare l’immagine quindi la lascio direttamente in pdf come faccio di solito anche questa volta, albero bianco e nero puzzle si scarica qui sotto
IL BIGLIETTO CON IL PUZZLE NATALIZIO 25 PEZZI, adatto anche ai piu’ piccoli (primi pezzi numerati)
Ciao a tutti, oggi vi lascio velocemente un puzzle Natalizio, e’ adatto un po’ a tutte le eta’ perche’ sono si 25 pezzi ma le parti di cielo e neve piu’ difficili sono numerate da 1 a 10, bello anche quindi per i piccoli alle prime armi con i numeri ma anche alla primaria.
Lo ho pensato da attaccare ad un biglietto Natalizio, per questo motivo non e’ a pagina intera ma piu’ piccolo, tutto cio’ che dovrete fare e’ farlo colorare, possibilmente per non rovinare troppo la carta con i pennarelli fate con i pastelli o i colori a cera, tagliate i pezzi e ora i bimbi dovranno attaccare i giusti pezzi con la colla stick sulla facciata davanti del biglietto, spero vi sia piaciuto!
I PEZZI COME AVRETE NOTATO SONO 25 COME I GIORNI DI NATALE, QUINDI CHI VUOLE PUO’ SCRIVERE GLI ALTRI NUMERI FINO AL 25 SU OGNI PEZZO 🙂
versione da colorare
si scarica qui BIGLIETTO BABBO NATALE PUZZLE
IL PUZZLE DEI COLORI CALDI E FREDDI (24 PEZZI)
Parliamo ancora di colori caldi e freddi, questa volta con una versione un po’ piu’ Natalizia, visto l’albro e’ scintillante
PER I FIOCCHI DI NEVE CONSIGLIO DI RENDERLI SCINTILLANTI CON DEI BRILLANTINI DI COLORE BLU (O COMUNQUE COLORI FREDDI, ANCHE MISTI) VEDRETE CHE EFFETTO!!!!!
Nella seconda foto ho coperto i raggi solari per fare solo la luna che spunta da un angolo. Nello stampabile in bianco e nero come vedete si notano i raggi ma riuscirete (volendo) a coprirli con un colore scuro.
Per un’idea in piu’ potete far colorare 2 fogli in modo completo solo con colori chiari l’uno e solo colori scuri l’altro e poi giocare quando andranno a ricomportlo mettendo un pezzo chiaro e uno scuro.
Per prima cosa ovviamente dovrete colorare il puzzle e una volta fatto andra’ tagliato, se incollato in cartone di recupero va fatto piu’ e piu’ volte ma puo’ essere anche fatto e incollato sul quaderno in uno dei modi preferiti
si scarica qui images (33) colori caldi e freddi puzzle
Per la versione paesaggio la trovate qui COLORI CALDI E FREDDI (con paesaggio da colorare)
per altro sui colori
IL CERCHIO DEI COLORI DI ITTEN da colorare (colori caldi e freddi) copertina quaderno
ORSETTO INSEGNA COLORI Itten e i Primari, secondari, terziari e complementari
LE PUZZLE-TABELLINE complete dal numero 1 al numero 9
Ciao a tutti, ho deciso di fare questo post perché ultimamente mi avete chiesto delle tabelline fatte tempo fa, avendole pubblicate su diversi post non sempre si trovano subito (ricordo che per cercare qualcosa nel sito basta cliccare la lente (cerca) e scrivere l’argomento) ma vi do ragione sul fatto che devono essere raggruppate per essere trovate meglio ed ė quello che ho deciso di fare oggi!
Per chi se le ė perse tempo fa ho pubblicato queste tabelline (presto nuove versioni) tutto ciò che dovrete fare ė ritagliare, fare colorare al bimbo l’immagine, tagliarla lungo le strisce, mescolare e ora riprendere in mano le strisce per il puzzle e fare uno dei due modi desiderati
1 incollare nel quaderno al posto giusto le strisce per formare di nuovo la tabellina
2 incollare su cartone di recupero, (prima di tagliare i pezzi) colorare tagliare le strisce, mescolare e …. giocare tutte le volte che vorrete!
Qui sotto ve le metto tutte in fila, per scaricarle cliccate sul link di quella che vi manca e all’interno la potete scaricare, presto aggiungerò anche quella al numero 0 e al 10 (che non avevo fatto) così da completare bene il tutto per chi lo desiderasse
LA TABELLINA (NUMERAZIONE) PUZZLE N. 1
Spero che vi siano piaciute, come dicevo sopra a presto con nuove versioni!
IL PUZZLE PER I LEGO E LA FILASTROCCA DEL MAIALINO
ciao a tutti, oggi ho inventato questa filastrocca per questo maialino che e’ diventato un puzzle per i lego, ma vediamo come fare
Vi servira’:
stampabile gratuito che trovate qui
maialino-da-colorare-con-filastrocca-per-puzzle-lego
-lego (io ho usato quelli da 1 unita’ e da 2)
-colla (io la ho usata vinilica)
-taglierino (anche se io ho usato punteruolo)
procedimento:
stampate e colorate il maialino dopo aver letto la filastrocca, lo potete colorare come il mio ma piu’ carina e’ l’idea di farlo colorare ai bimbi con gli stessi colori e disegni di quello che indossano loro
incollate il maialino a dei lego da 1 o 2 unita’ gia attaccati tra loro per fare un muro (non vi preoccupate nel caso piu avanti vi stufate del puzzle visto e’ carta riuscirete a lavarlo via sfregando ma i lego non si rovineranno!!!!) Per le misure io inizialemente pensavo di prendere e contare dei centimetri per fare un muretto, poi ho fatto la prova semplicemente stampando questa versione e come vedete si riesce ad adattarla perfettamente. Dopo averlo incollato dovrete tagliare i pezzi con un taglierino, naturalmente solo la carta perché i pezzi si attaccano e staccano da soli, io purtroppo avevo finito le lame e ho dovuto usare un punteruolo a mo’ di taglierino ma e’ comunque venuto abbastanza bene.
Scomponete ora il puzzle e via a giocare!!!!!!! Ne mettero’ molte altre versioni, quindi se vi piacciono tenetevi pronti!!!!
Questo va bene per bimbi dai 5 anni, ne mettero’ piu’ impegnativi e anche invece di molto semplici, a presto
PER AVERE FOTO DEL MIO LAVORO LE PUBBLICHERO’ PIU’ AVANTI OPPURE CON IL PROSSIMO PUZZLE PERCHE’ LE HO NELLA NUOVA DIGITALE CHE NON HO DIETRO