CIAO A TUTTI
Nuova filastrocca, la scuola è finita, si scarica qui sotto in pdf 🙂
Un’altra tra le ultime create la trovate qui:
IL LABORATORIO CREATIVO, MAGLIETTE IN PIXEL ART PER LE VACANZE
CIAO A TUTTI
Nuova filastrocca, la scuola è finita, si scarica qui sotto in pdf 🙂
Un’altra tra le ultime create la trovate qui:
IL LABORATORIO CREATIVO, MAGLIETTE IN PIXEL ART PER LE VACANZE
Ok, siamo un attimo in ritardo con l’inizio della scuola, ma viste le splendide giornate in tutta Italia e il caldo del periodo mi sembra molto
simpatica da scaricare, come dicevo anche ieri per vederla in modo ottimale la potete scaricare qui FILASTROCCA DEL BUONG
come sempre vi ricordo che si aprirà una tabella, dovete cliccare sotto sulla scritta scarica qui filastrocca buong
Ciao a tutti, oggi pomeriggio a scuola abbiamo fatto un laboratorio di pixel art, i bambini sono di classi miste (1 alla 5) e per questo ho deciso di portare diversi fogli cosi da avere un po’ di tutto… il titolo del laboratorio ė stato ‘figure misteriose in pixel art’
Inizialmente ogni bambino ha scelto la propria scheda dove non sapeva come detto sopra che figura ci potesse essere, gli unici indizi sono stati (dove ne avevo messi) dei piccoli indovinelli o filastrocche, un paio erano a tema mamma (sotto vi lasciò i link, io lo ho preparato per la festa della mamma ma in realtà un bimbo di quarta la ha simpaticamente usata per il compleanno della mamma a fine mese) alcune trattavano schede ispirate a dipinti famosi. Come sapete sono diversi i bimbi che non armano colorare e infatti non sapevo se proporla come attività dopo una giornata di scuola, invece con il mistero dell’immagine i bambini hanno lavorato bene e con interesse.
La seconda parte del laboratorio si ė concentrata (per chi ha finito le schede che ha scelto ) sul creare un proprio disegno a scelta utilizzando i fogli vuoti che potete scaricare qui
PIXEL ART FOGLI PER CREARLA (2 MISURE DA STAMPARE, PERFETTI ANCHE PER BATTAGLIA NAVALE)
non abbiamo fatto in tempo ma dovevano anche ricavare dei codici da dare poi ad un altro compagno per fare a sua volta una scheda creata dall’amico.
Direi per concludere che è stata un’esperienza molto positiva e certamente da replicare,, anche perché idea iniziale era nella seconda parte creare un poster con le indicazioni dette a voce incollando dei post-it o quadrati in cartoncino così da creare un’immagine grande
Qui sotto vi lascio dei link che io ho usato per scaricare le schede da comporre, presto nuovissime versioni…
per bimbi 1-2
PIXEL ART CON CODICE : CUORE SEMPLICE
a tema mamma
EMOTICON CUORE PIXEL ART festa della mamma con codici (italiano/inglese)
FESTA DELLA MAMMA IN PIXEL ART con frase e codici
a tema artisti famosi
PIXEL ART-CODING PITTORI FAMOSI, MONDRIAN
PIXEL ART ISPIRATA A Kandinskij
dalla 3 alla 5 (vanno bene anche per bimbi di 2)
LA BALENA PIXEL ART, CODICI, FILASTROCCA-INDOVINELLO
(su quest’ultima avevo sbagliato una lettera, da j a l, ora la potete scaricare modificata)
PIXEL ART CON CODICI, LA PAPERELLA CON INDOVINELLO
LA GIRAFFA MANGIONA, PIXEL ART PICCOLO PAESAGGIO, CODICI E BREVE DESCRIZIONE
queste sono quelle che ho portato io e che vi permettono comunque di far un bel laboratorio, ho tralasciato la pixel art papà che mi e’ stata chiesta da un bambino e la portero’ prossimamente.Se vi va di farlo e mandare foto le potete vedere pubblicate insieme a quelle di molte maestre italiane nella pagina del mio sito qui PAGINA FACEBOOK
Se volete altre pixel art a tema potete guardare la categoria sulla sinistra: cornicette e pixel art oppure l’altra pixel art (ne ho due ma presto ne aggiornerò una sola)
Nel nostro negozio troverete pixel art per tutti i gusti. con la fiaba di Pinocchio (e molte altre) che trattano temi specifici come l’amicizia e anche per i più piccoli con schede da 10. Un esempio qui
IL LABORATORIO COMPLETO DI PINOCCHIO coding, pixel art, 22 pagine (Copia)
Come dicevo sopra il pinguino in vacanza e’ da colorare e come sempre se vogliamo aggingere qualche disegno del luogo di vacanza o disegnare una pagella per il pinguino o ancora le cose descritte nella filastrocca…largo alla fantasia, a presto
si scarica qui IL PAESE DELLE VACANZE
Come vi spiego sempre cliccando sopra si aprira’ una tabella, per salvare nel telefono, pc o tablet cliccate di nuovo la scritta SOTTO la tabella
a presto
Ciao a tutti, vi lascio velocemente una pagina di addizioni e sottrazioni molto semplici, infatti il risultato deve dare sempre 20 😉
Questa scheda la ho fatta per una mia amica che insegna matematica in una classe 1, spero possa essere utlie anche a voi!
Il lavoro e’ un taglia, incolla utile anche per affinare la tecnica e la precisione. Bisognera’ infatti trovare i numeri (parte sopra della scheda) che sommandoli diano come risultato 20, stessa cosa parte sotto ma sottraendo. Vedi esempio sotto
Per prima cosa ho creato una scheda di quadrati che si ispira molto alla pixel art che mi piace molto creare ma davvero super super semplice visto che e’ solo per l’intestazione del lavoro, tutto cio’ che andra’ fatto e’ colorare i quadrati ottenendo la forma di un fiore, tagliarli ed incollari nel quaderno come fosse un piccolo puzzle come vedete nelle immagini dimostrative sotto! Se volete potete “abbellire” i petali aggiungendo i segni + o – e nello stelo = somma e differenza
A QUESTO PUNTO IL LAVORO VERO E PROPRIO come vedete nell’esempio sopra
Sotto la potete scaricare, troverete gia’ la scheda dei numeri piu’ il fiore da colorare-ritagliare-assemblare, buon lavoro!
Si scarica qui
Ciao a tutti, come vi dicevo tempo fa mi diverto proprio a creare immagini pixel, oggi come vedete una balena con indovinello come ho fatto per la carota e per l’anguria…presto mettero’ anche il fungo
Per scaricarla ovviamente vuota da riempire basta cliccare qui
Se volete qualche informazione in piu’ su quest’arte vi mando al primo articolo qui
PIXEL ART – CODING l’albero di Natale
se invece volete dei fogli gia’ stampati per creare la vostra li trovate in 2 misure (presto altre 2) qui
PIXEL ART FOGLI PER CREARLA (2 MISURE DA STAMPARE, PERFETTI ANCHE PER BATTAGLIA NAVALE)
Come sempre vi chiedo di condividere le vostre creazioni nella mia pagina facebook o nel gruppo collegato alla pagina, grazie
Ciao a tutti, nuovo lavoretto, questa volta creeremo un biglietto a forma di cuore con un esplosione di fiori, io li ho colorati con la tecnica del puntinismo ma naturalmente spazio libero alla fantasia!!!!!
COSA VI SERVIRA’ PER FARE IL VOSTRO:
-stampabile gratuito, si scarica qui sotto
-pennarelli
.-forbici
-colla
COME SI FA:
Sotto vi lascio al video anche se la luce non e’ delle migliori, ma come vedete molto semplicemente va colorata la scritta all’interno del cuore, scrivere per chi e anche da parte di chi è il biglietto, a questo punto colorate o decorate i fiorellini, tagliate tutto, incollate il cuore bianco sopra a quello con la scritta, facendo attenzione a non coprire il “per” visto lo ho messo abbastanza in alto perche’ mi piaceva l’idea di far aprire il biglietto molto per vedere meglio i cuori. A questo punto incollate i fiori (come vedete sono di 2 misure per poter coprire tutti gli spazi sotto) ho fatto anche cosi’ da farvi vedere nel caso i bimbi si stufassero di colorare e tagliare tutto che viene molto carino incollando semplicemente 4 fiori e magari colorando il cuore di rosa o rosso con le tempere.
Vi lascio al video qui sotto
CIAO A TUTTI, VI LASCIO VELOCEMENTE UNA SCHEDA UN PO’ STRANA, SI TRATTA INFATTI DI COLORARE LE BANDIERE COME SOPRA E DI SCRIVERE nella parte bianca (O CON DELLE FRECCE attaccando su 2 pagine di quaderno) LA RISPETTIVA NAZIONE CHE SI E’ POTUTA RICONOSCERE, bel lavoretto per i piu’ grandi, infatti colorare ed osservare al tempo stesso puo’ facilitare la memoria ad esercitarsi e ricordare meglio qualche nozione geogragica in più
si scarica qui BANDIERE MISTE
CIAO A TUTTI! Parliamo ancora di tabelline, questa volta al posto dei puzzle che avete visto qui LE PUZZLE-TABELLINE complete dal numero 1 al numero 9
ho creato delle ruote, dove i bimbi dovranno fare la moltiplicazione e scrivere il risultato nella ruota, possono essere stampate solo cosi’, io ne avevo fatta anche una versione dove veniva nascosta la riga con il risulatato in modo di potere studiare e vedere di volta in volta se si ricordavano bene, ma poi ho optato per lasciarla in questo modo, soprattutto perche’ ho inventato un gioco simpatico da fare a gruppi o anche ogni singolo bimbo.
COME SI GIOCA:
Ogni bimbo-gruppo prende una tabellina che va compilata nel minor tempo possibile.
Il vincitore e’ il bimbo o gruppo che finisce per primo ma solamente se la tabellina e’ esatta, in caso contrario va fatto notare che c’e’ un errore, se l’avversario finisce mentre l’altro cerca l’errore e fa tutto esatto il vincitore e’ lui, in caso contrario (se l’errore e’ stato trovato prima che l’avversario finisca) vince sempre il primo.
Altro modo per usarla semplicemente come piccola verifica oppure con un altro gioco, ma al contrario, questa volta dovrete dire a voce alta un risultato e i bimbi dovranno mettere qualocosa nella casella esatta, (io amo i semi di zucca, li faccio seccare e li uso moltissimo per questi giochi o anche come materiale creativo in genere) anche qui di volta in volta vedendo quale gruppo o bambino riesce a posizionare per primo il semino.
ESEMPIO numero 12, chi posizionera’ per primo il semino sul 2×6?
Spero abbiate capito, in questi giorni altro gioco sempre a tema tabelline ma questa volta con una bella zucca visto poi credo andremo sulle idee invernali.
Buon lavoro!!!!! si scaricano qui ruota tabelline 2-3
Ho appena inserito la categoria MATEMATICA per permettervi di trovare prima quel che vi interessa ma ancora devo spostare tutte le cose fatte in passato, presto troverete tutto quel che riguarda tabelline, addizioni, sottrazioni e giochi in genere li, a presto
CIAO A TUTTI, questa scheda nasce per un’amica che voleva una filastroccache servisse per far capire che la sua classe deve essere come una squadra, unita, cosi’ ho deciso di condividerla anche con voi, ho pensato che puo’ essere simpatico farne una sola copia, dove ognuno dovra’ disegnare qualcosa che lo rappresenti, che ama, ovviamente dovranno essere bravi a non fare disegni troppo grandi perche’ dovranno bastare per tutti! Non servira’ farli colorare, possono disegnarli con una penna nera ad esempio. Mi piace l’idea per parlare proprio di condivisione, amicizia, squadra!
si scarica qui n come noi
Se volete altro a tema condivisione potete guardare qui POESIE E FILASTROCCHE amicizia (da colorare oppure a colori)
oppure il libro del pesce arcobaleno (chi non lo ha puo’ semplicemente raccontare la storia LIBRO, IL PESCE ARCOBALENO piu’ lavoretto da fare
SE INVECE CERCATE QUALCOSA A TEMA BULLISMO LO TROVATE QUI FILASTROCCHE SUL BULLISMO