IL GELATAIO da giardino o spiaggia, banco + istruzioni e gioco

20170705_161239.jpg

Ciao a tutti, continuiamo con i giochi da spiaggia! Dopo i mandala con i sassi di ieri volevo mettere anche qualcosa da fare con la sabbia, ma non ho fatto delle foto e così vi faccio vedere un’altra versione fatta con i sassi (quella con la sabbia la posterò prossimamente, anche se capirete già da qui il gioco infatti cambia solo per il cartoncino che non va usato ma sostituito con altri materiali per le decorazioni).

Materiali necessari:

  • coppette e cucchiaini da gelato (vanno benissimo quelli della gelateria ben lavati, io uso quelli ma anche nuovi visto come sapete sono amante di coppette e materiali plastici e quindi cannucce e resto non mancano mai);
  • cannucce colorate;
  • sassi non molto grandi;
  • cartoncino colorato, fogli e pennarelli.

Come suggerisce il titolo oggi ci improvvisiamo gelatai e così dobbiamo per prima cosa inventare un nome per la nostra gelateria, facoltativo mettere il nome nelle coppette con il biadesivo, creare poi nei fogli tagliati  delle coppe classiche (come vedete da foto) e con dei nomi inventati, mettere i materiali da utilizzare e anche colori alle cannucce (che vanno tagliate in 3).

Preparare la frutta in cartoncino in 2 modi:

-per quella da mettere “insieme al gelato” basteranno tagliati a quadretti, mentre

– per la decorazione sopra i sassi vanno fatte delle fettine somiglianti al reale 😀 (nelle foto ananas, kiwi, fragola, amarena ma ne ho fatte anche altre come arancia, lime ecc.).

Per il cioccolato vanno benissimo dei quadratini marroni che saranno le scaglie!

Come fare i gelati:

Il gelato sono i sassi quindi a meno che non abbiate voglia di colorarli (in passato lo abbiamo fatto) hanno un unico gusto, dovete però concentrarvi su come sono fatte, ad esempio nella coppa macedonia dovrete utilizzare oltre ai sassi della frutta (cartoncini) frutta a fette sopra i sassi e mettere la cannuccia e il cucchiaino del giusto colore.

GIOCO: NOI ABBIAMO INVENTATO UN SACCO DI GIOCHI, CHE VANNO DAL METTERE I PREZZI AI GELATI FINO AD ARRIVARE A CREARE UNA VERA GELATERIA DOVE CHI STA DIETRO IL BANCO HA “GELATO”,  “FRUTTA”, SCAGLIE DI CIOCCOLATA, COPPETTE, CANNUCCE E DECORI COME UN VERO GELATAIO! MENTRE UN ALTRO CHE FA IL CAMERIERE HA UN VASSOIO (RICICLATO CON CARTONE ROBUSTO) E DIVERSI TAVOLINI NUMERATI (DOVE SONO STATI MESSI I N. DEI TAVOLI), QUINDI IL CAMERIERE PRENDE GLI ORDINI, LI PORTA AL GELATAIO CHE FA LE COPPE, LE TORNA A  PRENDERE E LE PORTA AI TAVOLI GIUSTI. UNA VOLTA FINITO CHI DEI 2 HA PIU’ TEMPO VA IN FONDO AL TAVOLO (SE SIETE PIU PERSONE È MEGLIO) NELLA ZONA “LAVASTOVIGLIE” DOVE DIVIDE DI NUOVO I SASSI DAL CARTONE ECC CHE POI TORNANO AD ESSERE UTILIZZATI NEL GIOCO 😀. ABBIAMO AGGIUNTO ANCHE IL BAR CON ARANCIATE, LIMONATE, CAFFE’ E LATTE, FRAPPE’ ECC. MA VE LO FARO’ VEDERE SU UN ALTRO POST!

Il gioco è più pensato per un giardino, ma se lo volete fare  per intrattenere i bimbi in spiaggia saprete da soli cosa aggiungere o togliere al gioco in base all’età, potete ad esempio dire a voce le coppe e usare un asciugamano dove il piccolo gelataio le può preparare. Nel caso non vi fidate, per non creare confusione, a portare del cartoncino il bimbo può colorare qualche sasso in base alla coppa che avete chiesto. Ad esempio fragole dovrà aggiungere qualche sassolino rosso (potete anche scrivere quanti a inizio gioco).

Coppa fragola:

Gelato

Fragole (4)

Cannuccia blu

Cucchiaino rosso

Noi lo abbiamo fatto anche così!

DAVVERO MOLTO DIVERTENTE ED ISTRUTTIVO

Articoli consigliati

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: