IL GIOCO DEL MAGGIORE O MINORE (PIU’ COSTRUZIONE QUADERNO PER VIAGGI, ESTERNO o FESTE)

PARTITA.jpg

Ciao a tutti! Oggi vi voglio fare vedere come si puo’ costruire un semplice quaderno di giochi semplici, da portare sempre in borsa, possono essere usati per i viaggi ma anche nelle serate estive se gli adulti stanno sorseggiando una bibita fresca e i bimbi si annoiano sono l’ideale, anche perche’ si divertono comunque. Altra idea visto il periodo invernale puo’ essere quello di prepararlo in vista del calendario dell’Avvento, tutti i giorni un nuovo gioco di carta puo’ essere una buona idea (vedi qui IL CALENDARIO DELL’AVVENTO, SORPRESE CON I GIOCHI DI CARTA

Come quaderno l’Ideale ė quello ad anelli, naturalmente con qualche foglio vuoto per fare dei disegni, mentre per gli altri giochi inizierò con il primo questa sera ma ve ne farò vedere molti altri che ho inventato  nel tempo.

Per vedere il mio quaderno invece lo faro’ quando avrò messo i diversi giochi visto la plastificatrice fa i capricci, infatti è parte integrante del quaderno se non volete fare più copie per ogni gioco da usare con semplici penne per farli usa e getta o matite da cancellare (come sto facendo ora è vi faro’ vedere nei prossimi giorni)

Ma veniamo al primo gioco, il gioco del maggiore e del minore! Come sempre volevo fare qualcosa che fosse si per divertirsi ma anche educativo ed è nato questo gioco, in realtà la fortuna fa un po’ da padrone, ma permette cmq di chiedersi il numero più alto o più basso e quindi ecco la sua parte educativa.

Come si gioca

Per prima cosa dovete stampare un paio di copie dello stampabile che trovate qui sotto la pagina (se lo plastificate potete usare la scheda all’infinito, altrimenti come dicevo sopra potete fare dei  fogli Usa e getta o da cancellare di volta in volta con la gomma. VA 1 SCHEDA x OGNI GIOCATORE (SE NE STAMPATE UNA COPIA COME USA E GETTA VEDETE POTETE FARE 3 COLONNE PER OGNI PERSONA E UTILIZZARE LA SCHEDA DIVISA A META’)

Disegnate ora su 2 post-it o foglietti i simboli piu’ e meno, ritagliate e piegateli a metà (ALTRA IDEA AL POSTO DEI FOGLIETTI CON IL PIU’ ED IL MENO POTETE USARE IL DADO TENENDO DA 1 A 3 MINORE E DA 4 A 6 MAGGIORE)

Per le regole invece si puo’ fare in 2 diversi modi, ora vi spiego il primo che è quello che abbiamo utilizzato di più. La prima cosa è decidere entro che numero vogliamo stare (per i piu’ piccoli può essere fatto entro il 20 o addirittura il 10) per il gioco e’ nato per stare nel 100 o nel 1.000

Ora tutti i giocatori senza farsi vedere dagli altri devono scrivere un numero dall’ 1 alla cifra che abbiamo stabilito (esempio 100)

Ora, il primo in senso orario pesca uno dei due foglietti che vanno mescolati da uno degli altri giocatori, tutti leggono ad alta  il numero che hanno scritto e ora si controlla quale sia il numero Vincente (come avrete capito se abbiamo pescato un segno maggiore (in questo caso +) vince il numero piu’ alto, segno meno il piu basso.

Esempio: gioco in 2 entro il numero 100 (foto dell’esempio sopra)

A scrive il numero 12

B il numero 23

A pesca il segno piu’, si leggono i numeri a voce alta e B è il vincitore, mette punto  sotto al numero la casella punti, puo segnare 1, fare una stellina o una crocetta, A lascia vuoto,

Secondo turno

A scrive 100

B scrive 29

B pesca il segno dal tavolo (che è stato mescolato da A), esce meno, si confrontano i numeri e punto va a  B che lo segna nella sua scheda

Spero abbiate capito, molto semplice ma sempre divertente.

SI SCARICA QUI IL GIOCO DEL PIU’ E DEL MENO

 

 

 

 

 

Articoli consigliati

error: Content is protected !!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: