Ciao a tutti,
come ormai chi ci segue sa bene ci divertiamo molto a trovare qualche piccolo lavoretto, gioco o filastrocca per tutti i libri.
Oggi Ä la volta di un classico amatissimo, tra le fiabe più conosciute nel mondo e tramandate da generazioni, quindi per questo motivo non mi soffermo affatto sulla storia ma inizio subito con il lavoretto
Materiali necessari:
- 1 sasso
- Stampa del disegno e filastrocca che troverete qui pinocchio lavoro
- pennarelli
- matita e gomma
Come vedete la filastrocca fa cosi:
Ā
”Questo sassetto porta un berretto che ha fatto Geppetto tempo fa.
Il caro Pinocchio di marachelle, ne ha fatte di belle,
ne parlan tutti nella cittĆ !
Con Barbarossa, il gatto e la volpe ha perso denaro in quantitĆ ,
per non parlare dell’asinello che ĆØ diventato per non ascoltar papĆ ,
Nella balena, lo ha poi ritrovato e gli ha promesso che buono diventerĆ
Con il grillo si Ä confidato, mai più bugie racconterĆ .
La fatina lo ha quindi aiutato, da burattino Ä diventato bambino vero, proprio come sei tu”
Ā
Vuoi aiutare la magia della fatina?
Lavoretto molto semplice, dopo aver letto la fiaba e la filastrocca per prima cosa dobbiamo disegnare il viso di Pinocchio su di un sasso (al mare bellissima idea fare un piccolo teatrino pe ripercorrere la storia con i sassi che fanno da personaggi principali, presto vi farò vedere una versione con un altra storia) una volta fatto il viso parliamo delle principali bugie che ha raccontato e ogni volta allunghiamo un pochino il naso.
Un altro modo Ä di dare il sasso ad ogni bambino che allungherĆ il naso scrivendo nel retro il numero di bugie che ricorda, alla fine si ripercorrono tutte le bugie e va sistemato il naso (facoltativo)
Dopo avere fatto il lavoretto con il sasso Pinocchio in maniera molto semplice (come vedete essere il nostro in foto che però ha una bella particolarità , quella di essere leggermente in rilievo al centro dove noterete ho fatto il viso di Pinocchio ) date lo stampabile al bambino per aiutare la Fata Turchina a far diventare Pinocchio un bambino vero. Per farlo dovrà creare una scia di magia incollando pezzetti di cartoncini avanzati e brillantini (tutto intorno alla polvere magica che ho già messo in scheda e a fianco dovrà disegnare e colorare pinocchio bambino. Come vi dicevo molto semplice ma permette di comprendere la storia (parte delle bugie) e fare comunque un lavoro creativo allo stesso tempo simpatico. Bella idea anche di imparare la poesia per ricordare un piccolo riassunto della storia.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.